
Dott.ssa Patrizia Betti
Nata a Milano il 25/07/1957.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il 24 / 07 / 1986
- Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Milano 12 / 07 /1989
- Diploma post-laurea in “Metodologia clinica delle cefalee” presso l’ Università di Torino (1989-90).
- Diplomata in Agopuntura presso la Scuola CSTNF di Torino il 10/10/2005.
- Master “Diagnosi e terapia delle Cefalee” – Scuola ASC con Patrocinio di SIN e IHS – 30/03/2011
- Master “Neuromodulazione Auricolare e Auricoloterapia” – Università di Sassari – 1/06/2018
- Assistente Medico in Anestesia e Rianimazione c/o l’Ente Osp. Niguarda Cà Granda, P.zza Ospedale Maggiore 3, Milano, dal 5/10/1987 al 1/09/1988.
- Assistente Medico in Anestesia e Rianimazione c/o l’Ente Osp. Fatebenefratelli e Oftalmico, Corso di Porta Nuova 7, Milano, dal 1/09/1988 al 7/01/1994.
- Aiuto per la disciplina di Anestesia e Rianimazione dal 7/01/1994 al 15/01/1997 c/o l’Ente Osp. Fatebenefratelli e Oftalmico, Corso di Porta Nuova 7, Milano, dove ha gestito per 5 anni un Ambulatorio Cefalee in collaborazione con un Neurologo e un Neurochirurgo.
- Dirigente Medico presso il II Servizio di Anestesia e Rianimazione e Trapianti Addominali dell’Ente Ospedaliero Niguarda Cà Granda, Piazza Ospedale Maggiore 3, Milano, dal 16/01/1997 ad oggi.
- Responsabile dell’Ambulatorio di Agopuntura, dell’AO Niguarda Cà Granda di Milano, convenzionato con la Scuola di Agopuntura CSTNF di Torino, da dicembre 2006.
- Docente presso la Scuola di Agopuntura e Terapie Complementari CSTNF dal 2008 e tutor per i medici iscritti alla Scuola di Agopuntura e Terapie Complementari, CSTNF, presso l’Ambulatorio di Agopuntura dell’AO Niguarda Cà Granda di Milano.
- Docente Scuola Italo-Cinese di Agopuntura AMAB di Bologna dal 201
- Consigliere SIRAA dal 2007 al 2016
- Vice Presidente SIRAA per il Nord dal 2016