
Dott.ssa Mara Simoncini
Laurea in Medicina e Chirurgia (votazione 110/110 con lode) presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1993.
- Specializzazione in Geriatria presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1997.
- Diploma di Specializzazione in Psicoterapia ed Ipnosi Medica conseguito a Bologna il 27/11/1998 presso la Scuola di Formazione della Società Medica italiana di Psicoterapia ed Ipnosi (S.M.I.P.I.).
- Diploma di Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia clinica della nutrizione e del metabolismo” presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2001.
- “Attestato Italiano di Agopuntura” riconosciuto dalla. F.I.S.A. (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) conseguito presso il C.S.T.N.F. di Torino nel 2006.
- “Attestato di 1° livello di Addomino Agopuntura” conseguito presso l’AMAB nel 2014.
- Assistente in formazione in Geriatria (Università degli Studi di Bologna) dell’Istituto di Patologia Medica e Metodologia Clinica dell’Università di Bologna (Prof. G. Ravaglia) dal 1993 e gestione del Day Hospital del medesimo Servizio dal 1994 al 1996.
- Attività assistenziale nella gestione (di reparto ed ambulatoriale) di pazienti con epatopatie croniche ed epatocarcinoma svolta dal 1993 al 1998.
- Dal 1 febbraio 1999 assunzione a tempo determinato presso l’Azienda Ospedaliera di Cesena in qualità di Medico di I livello dirigenziale di Medicina Interna a tempo pieno con attività di Reparto e di Pronto Soccorso.
- Dal 3 maggio 1999 assunzione a tempo indeterminato presso l’Azienda ASL 4 di Torino (Ospedale Giovanni Bosco) in qualità di Dirigente Medico di I livello di Medicina Generale (Interna e di Pronto Soccorso) a tempo pieno con attività di Reparto (Medicina d’Urgenza) e di Pronto Soccorso.
- Dal 1 ottobre 2003 assunzione a tempo indeterminato presso l’Azienda ASL 2 di Torino (Ospedale Martini) in qualità di Dirigente Medico di I livello di Geriatria presso il Dipartimento lung’assistenza e Anziani, dall’agosto 2004 con mansioni di Presidente della Unità di Valutazione Geriatria (U.V.G) e Psico-geriatria e Responsabile Sanitario della RSA di via Spalato 14. Dal gennaio 2006 Responsabile della Centrale Operativa della Continuità Assistenziale (C.O.C.A.).
- Da settembre 2009: Responsabile dell’Ambulatorio di Agopuntura dell’Anziano nell’ambito della Geriatria territoriale della ASL TO1 di Torino.
- Da ottobre 2009: Presidente dell’ UVG (Unità di Valutazione Geriatrica) della ASL TO1 di Torino.
- Dall’ agosto 2011: Direttore facente funzione della Struttura Complessa Cure Domiciliari della ASL TO1 di Torino.
- Dal 20/11/2012 Dirigente Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Cure Domiciliari e Geriatria Territoriale (a seguito della delibera n. 796/A.01/2012 atta all’adeguamento riorganizzativo aziendale).
- Dal 01/01/2013 a tutt’oggi Direttore ff SC Distretti 2-3 della ASLTO1 di Torino.
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Medica italiana di Psicoterapia ed Ipnosi (S.M.I.P.I.) (abilitata G.U. n. 142, giugno 2002), dei seguenti insegnamenti: “Psicoterapia geriatria” e “L’ipnosi in geriatria”.
- Docente della Scuola di Agopuntura del CSTNF dal 2009.
- Da ottobre 2009: Presidente dell’unità di valutazione geriatrica della ASL 1, Torino
- Da giugno 2009 Dirigente Responsabile di Struttura Semplice “Geriatria territoriale” della ASL 1, Torino
- Da settembre 2009 Responsabile dell’ambulatorio di Agopuntura dell’Anziano nell’ambito della Geriatria territoriale della ASL 1, Torino
- Dal 2009 Docente in Agopuntura presso la Scuola di Agopuntura del CSTNF di Torino
- Dal 1 agosto 2011 Direttore facente funzione della Struttura Complessa Cure Domiciliari della ASL 1, Torino.
- Dal 16 gennaio 2017 Direttore Distretto Area Metropolitana Nord ASL TO3
- Pubblicazioni Scientifiche:Articoli su riviste nazionali ed internazionali: 33
- Atti di Congressi nazionali ed internazionali: 57
- Capitoli di libri: 8
- Comunicazioni a Congressi: 101