L’agopuntura e la MTC in genere sono assai efficaci in molte situazioni patologiche, ma non rappresentano, come neppure la Medicina Occidentale, una panacea per tutti i problemi di salute. Entrambe, sia la MTC che la MO presentano dei limiti e degli insuccessi, ma se impiegate in maniera complementare ed integrata, come avviene oggi nella moderna Cina, possono offrire al paziente un ottimo servizio nel mantenimento del suo stato di salute e di benessere. Sia nelle situazioni acute che in quelle croniche entrambi gli approcci, Cinese ed Occidentale, possono essere di grande aiuto al paziente: l’agopuntura inoltre presenta l’indubbio vantaggio del mancato impiego di farmaci ed ottiene risultati forse più lenti, ma spesso più duraturi nel tempo e scevri da quegli effetti collaterali indesiderabili, che spesso limitano i successi della MO.