XIX Convegno AMIAR – 13 aprile 2019

Apr 18, 2019 | News Scuola CSTNF, Notizie

Sabato 13 Aprile, presso il Centro Congressi Unione Industriale di Torino, si è svolto il XIX Convegno AMIAR “Agopuntura e MnC nei disturbi gastroenterici e dell’alimentazione”.

I lavori sono stati preceduti dal saluto ai numerosi intervenuti della dott.ssa T. Pedrali, Presidente AMIAR e Direttore della Scuola di Perfezionamento in Agopuntura del CSTNF.

Il tema congressuale è stato introdotto dal prof. G.M. Saracco, Direttore della S.C. Gastroenterologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, che ha presentato le patologie disfunzionali dell’apparato gastro intestinale, con particolare riguardo alla diffusa “sindrome del colon irritabile”.

Le relazioni seguenti hanno presentato le applicazioni cliniche delle diverse discipline (Agopuntura somatica e auricolare, Omeopatia, Fitoterapia, Medicina Ayurveda e Antroposofia) nell’ambito del tema congressuale.

Molte le relazioni che hanno coniugato la materia clinica delle rispettive Medicine con la visione scientifica della Medicina Convenzionale, nell’ottica di una Medicina Integrata che abbia al centro la salute del malato.

In ambito congressuale, una tavola rotonda ha relazionato, e poi dibattuto, riguardo alla presenza delle MnC sul territorio piemontese. Vi hanno partecipato figure di spicco del mondo accademico (prof.ssa C. Benedetto – Direttore S.C. Ostetricia e Ginecologia Presidio Osp. S. Anna, Università di Torino e prof.ssa P. Brusa – Docente Dip. Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino), dell’ambito politico-istituzionale (dott. G. Giustetto – Presidente Ordine Medici TO e dott. M. Giaccone – Consigliere Regionale Piemonte e Presidente Ordine Farmacisti TO) e delle MnC (dott. G.M. Giovanardi – Presidente Federazione Italiana Società Agopuntura, dott. G.B. Allais – Resp. Serv. Agopuntura in Ginecologia e Ostetricia, Università di Torino e dott. A. Chiantaretto – Presidente Commissione Regionale MnC).

Nell’ottica di una più ampia integrazione delle MnC nei percorsi curativi convenzionali, grande attenzione è stata rivolta alla carenza di informazione dei medici laureandi in Medicina, auspicando l’introduzione di percorsi dedicati all’interno dei Corsi universitari di Laurea, e dei medici di medicina generale, cui dovrebbero essere rivolti eventi informativi in materia poiché essi rappresentano il primo interlocutore del malato.

Ringraziamo tutti i partecipanti:

le figure di rilevanza accademica e politico-istituzionale, che anche quest’anno hanno onorato la manifestazione con la loro presenza e attenzione, i relatori che hanno contribuito alla crescita professionale e culturale degli uditori, gli intervenuti che, con la loro folta presenza hanno testimoniato la numerosità e vivacità intellettuale di una quota del mondo medico che rivendica il suo pieno diritto a farne parte, nell’interesse del malato, per il quale l’integrazione tra “medicine convenzionali e non” deve rappresentare una più ampia opportunità di trattamento e cura.

_Dott.ssa Tiziana Pedrali – Presidente AMIAR_

Foto dell’evento al link: https://www.agopuntura.to.it/foto/xix-convegno-amiar-13-aprile-2019/

Atti del Convegno al link: https://www.agopuntura.to.it/wp-content/uploads/2019/04/Atti-AMIAR-2019-Sito.pdf

Seguici sui Social
____________________